PSICOLOGIA

Percorsi per individui e famiglie

PSICOTERAPIA: un’elaborazione dei momenti di difficoltà che si incontrano nel corso del ciclo di vita, al fine di riuscire ad individuare scelte e alternative possibili per migliorare la propria qualità di vita e lo stato di benessere percepito. In particolare l’approccio sistemico analizza le dinamiche relazionali e comunicative, all’interno delle quali può insorgere un vissuto di disagio.

SOSTEGNO PSICOLOGICO: è rivolto a preadolescenti e adolescenti. Ha come finalità ultima la gestione di una difficoltà, inquadrando e definendo in maniera capillare la problematica. Vengono ricercati insieme gli strumenti utili per trovare nel ragazzo stesso le strategie e le capacità per superare la situazione di disagio vissuta, provando a vincere così la paura di non sentirsi in grado di farlo autonomamente.

PSICOLOGIA PERINATALE

La psicologia perinatale si occupa di prevenzione, accompagnamento, sostegno, diagnosi e intervento per le famiglie, durante il periodo che comprende il preconcepimento, la gravidanza, il parto, la nascita e i primi anni di vita del bambino. La valorizzazione delle risorse di ogni singolo “componente” (madre, padre, figlio, coppia o famiglia) per affrontare scelte informate e indipendenti dal “sentir comune” è l’obiettivo del lavoro terapeutico.

AREE DI INTERVENTO

  • Preconcepimento
  • Accompagnamento alla nascita: individuale, di coppia o in gruppo
  • Accompagnamento al post nascita, in gruppo:
    • gruppi mamma-bambino
    • il tempo delle mamme
    • la rabbia delle mamme
    • spazio ai papà
  • Sostegno alla genitorialità:
    • le emozioni: paura, inadeguatezza, disorientamento…
    • la coppia dopo il parto
    • il sonno e l’allattamento
    • la separazione (inserimento al nido, ritorno al lavoro)
    • i nonni
    • i capricci
    • l’arrivo di un fratellino
    • Baby blues e depressione
    • Infertilità
    • Morte perinatale

ETÀ EVOLUTIVA

L’età evolutiva indica una fascia di anni che vanno dall’infanzia all’adolescenza. Durante questo percorso di crescita i cambiamenti da affrontare sono numerosi e riguardano sia lo sviluppo fisico che quello cognitivo, affettivo e comportamentale.
Lo psicologo dell’età evolutiva offre consulenza e sostegno non solo al bambino ma anche ai genitori e, dove necessario, collabora con gli insegnanti in modo da coinvolgere le figure di riferimento presenti nella sua quotidianità.

Su appuntamento

0249696757

LE SPECIALISTE

MARZIA TERRAGNI

VIVIANA GAZZOLI

FRANCESCA CHIODINI

SABRINA FERRARI