YOGA IN GRAVIDANZA

Nessuna unione è più vicina al significato dello yoga (dal Sanscrito yuj = unione, legame) come il periodo gestazionale in cui tra madre
e feto si instaura un rapporto speciale.
Imparare ad ascoltarsi o coccolarsi concedendosi dei momenti di relax guidati, permette di entrare presto in contatto con il proprio
bambino nella pancia e questo sarà un momento che il futuro nascituro ricorderà.
Lo yoga in questo periodo, se le condizioni di salute della gestante lo consentono e, previo consulto medico, può fare veramente la
differenza in tutto il percorso di preparazione al parto poiché risveglia una corretta sensibilità e crea una condizione di elasticità e
calore a tutto il corpo.
La pratica delle Asana, che hanno in questa fase un ritmo dolce e accompagnato, rafforzano braccia, gambe, spalle e fianchi,
consentendo a tutta la muscolatura tonificata di supportare meglio il peso del pancione che inevitabilmente crea di continuo uno
sbilanciamento corporeo.
Inoltre, imparare a rilassarsi diventa una necessità per il benessere madre-bimbo e per vivere serenamente travaglio-parto e dopo
parto.

La meditazione guidata servirà a donare tranquillità e a permettere di ascoltare ogni cambiamento (fisico o mentale) e saperlo
accettare.

   INFORMAZIONI

   ORARI

Martedì, dalle 17 alle 18.

  0249696757

LA SPECIALISTA

SONIA CASCITELLI