GIOCOTEATRO
Il GiocoTeatro è un metodo espressivo e creativo per stimolare la fantasia e la sensorialità dei bambini mediante l’uso e la conoscenza del proprio corpo e della propria voce.
Attraverso giochi presi dal bagaglio teatrale, ogni bambino impara a esprimere e interpretare le proprie emozioni, la propria creatività e la propria estetica; impara a migliorare il proprio linguaggio e a lavorare sulle capacità relazionali, sull’ascolto delle regole e prova a “scardinare” le proprie timidezze.
Tema dell’anno: FIABE DEI FRATELLI GRIMM
Tutti conoscono le fiabe dei Fratelli Grimm! Da Cappuccetto Rosso a Biancaneve, da Raperonzolo ad Hansel e Gretel…ma che cosa ci insegnano questi racconti duecento anni dopo la loro pubblicazione? Sperimentiamo insieme attraverso tre blocchi durante l’anno che si sviluppano proprio come la struttura di una fiaba.
- LOTTARE (settembre-dicembre)
Il protagonista di una fiaba, inizialmente, è in una situazione di svantaggio, ha qualche preoccupazione o difficoltà. Quali sono le nostre? Giochiamoci su!
A dicembre è prevista una lezione aperta-saggio
- CERCARE (gennaio-marzo)
Nessuno si salva da solo! E’ necessario che qualcosa o qualcuno di magico intorno a noi, ci aiuti. Chi e quali sono i nostri magici aiuti? Scopriamoli insieme!
- CRESCERE (aprile-giugno)
Il nostro eroe sta arrivando alla fine del suo percorso e il suo viaggio avrà sicuramente un risultato positivo: com’è divertente crescere!
Tutto questo lo racconteremo in una fiaba completamente inventata dal gruppo che metteremo in scena nel saggio di fine anno.
Martedì 16.15-17.15 – Infanzia
Martedì 17.15-18.15 – Infanzia
Martedì 18.15-19.15 – Primaria
Studio Kosmos
0249696757
LA SPECIALISTA
MICHELA REBUFFI
