ORTOPEDIA

2021-10-20T12:03:12+02:00

Ortopedia L’ortopedia è una branca della medicina che cura patologie del sistema muscolo-scheletrico, alcune delle quali: Osteoartrosi (artrosi anca, artrosi ginocchia, discopatia, artrosi vertebrale). Ernia del disco. Sindromi radicolari e/o canalicolari (tunnel carpale, lombosciatalgia). Meniscopatie e lesione del crociato. Periartrite scapolo-omerale. Tendiniti e entesiti (epicondilite, epitrocleite, pubalgia). Difetti [...]

FISIOTERAPIA RIABILITATIVA MOTORIA

2021-10-20T12:05:01+02:00

FISIOTERAPIA Si tratta di una scienza medica che opera a livello riabilitativo. Attraverso tecniche manuali, mobilizzazioni ed esercizi specifici è in grado di ripristinare la corretta fisiologia del corpo che viene persa a seguito di un trauma muscolo-scheletrico o a seguito di un intervento chirurgico. Riabilitazione post-protesica e post-traumatica. [...]

OSTEOPATIA

2021-10-20T12:07:43+02:00

OSTEOPATIA è una terapia manuale che lavora soprattutto a livello preventivo. Si avvale del trattamento esclusivamente manuale ai fini di individuare le cause primarie della sintomatologia dolorosa del paziente mediante un’accurata anamnesi, test e un’attenta palpazione. L’obiettivo finale è quello di ridurre la sintomatologia dolorosa, aumentare lo stato di [...]

MASSOTERAPIA

2019-10-07T22:25:43+02:00

MASSOTERAPIA è una pratica manuale basata sul massaggio dei vari distretti corporei con l’intento di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati, prevalentemente l’apparato muscoloscheletrico. Comprende varie tecniche di massaggio che si possono combinare tra loro in base alla problematica che si presenta: dolore muscolare, contratture, [...]

PSICOLOGIA

2019-10-10T11:10:14+02:00

PSICOLOGIA Percorsi per individui e famiglie PSICOTERAPIA: un’elaborazione dei momenti di difficoltà che si incontrano nel corso del ciclo di vita, al fine di riuscire ad individuare scelte e alternative possibili per migliorare la propria qualità di vita e lo stato di benessere percepito. In particolare [...]

NUTRIZIONE

2019-10-10T11:11:30+02:00

NUTRIZIONE Il percorso di rieducazione alimentare integrale parte sempre dal fare una “fotografia reale” dello stile di vita di ogni singolo paziente partendo dalla compilazione e la successiva analisi del “diario alimentare settimanale”, il quale permetterà di evidenziare sia le caratteristiche nutrizionali delle diverse giornate alimentari sia i [...]

CONSULENZA PEDAGOGICA

2021-10-20T12:15:33+02:00

CONSULENZA PEDAGOGICA Chi è e soprattutto cosa fa un educatore? L'educatore è una figura professionale che si occupa di promuovere e sviluppare le potenzialità degli utenti con obiettivi educativi, relazionali affinché si possa raggiungere un livello di autonomia tale da rendere inutile il suo intervento. Il lavoro dell’educatore è incentrato sul [...]

Torna in cima