CARDIOLOGIA
- VISITA CARDIOLOGICA ED ELETTROCARDIOGRAMMA
Durante la visita, dopo una fase iniziale di conoscenza, nelle quali verrà approfondita la vostra storia medica e la terapia domiciliare, approfondiremo l’eventuale tua sintomatologia.
Questo mi permetterà di avanzare ipotesi diagnostiche.
Passeremo quindi all’esame obiettivo, ovvero la visita clinica vera e propria, che mi permetterà di andare a valutare, escludere o sospettare le patologie cardiovascolari che ho ipotizzato durante la prima fase del colloquio.
L’esame obiettivo comprende la misurazione della pressione arteriosa, la valutazione dell’apparato respiratorio, la visita del cuore, l’esclusione di eventuali soffi vascolari e la valutazione degli arti inferiori.
Si passerà pertanto all’esecuzione dell’elettrocardiogramma a riposo.
- ECG DINAMICO SECONDO HOLTER
L’ECG dinamico secondo Holter (Holter ECG) è un esame diagnostico condotto tramite un piccolo registratore portatile collegato alla pelle mediante dei fili elettrici e delle speciali piastrine adesive posizionate sul petto. Le piastrine ed i fili captano e trasmettono l’attività elettrica generata dal cuore all’apparecchio che, a sua volta, la registra in memoria. In questo modo il sistema è in grado di memorizzare tutti i battiti cardiaci (per periodi variabili, in base all’indicazione clinica).
Durante la registrazione di questo speciale elettrocardiogramma, il paziente dovrà eseguire la sua attività quotidiana senza limitazioni, ponendo solo cura al fatto che le piastrine non si stacchino dalla pelle per movimenti eccessivi. Qualora si avverta un disturbo, questo può essere segnalato premendo un pulsante e memorizzato dall’apparecchio.
I segnali elettrici memorizzati vengono quindi elaborati da un software quando il registratore viene staccato dal paziente.
Su appuntamento il mercoledì 17-19.45
0249696757
LA SPECIALISTA
FRANCESCA SANTINI
